fbpx

Lipofilling viso: di cosa si tratta?

Se stai cercando un trattamento per migliorare l'aspetto e la texture del tuo viso, il lipofilling viso potrebbe essere una soluzione da prendere in considerazione.

Ne scopriamo tutti i dettagli in questo articolo con il Dr. Napoletano, chirurgo estetico operante a Caserta e Napoli, che ti spiegherà cos'è il lipofilling viso e come può aiutarti a raggiungere l'aspetto desiderato.

Cos'è il lipofilling viso?

Il lipofilling viso è una procedura chirurgica estetica che prevede il prelievo di grasso da una regione del corpo del paziente, solitamente dall'addome o dai fianchi, per poi iniettarlo nelle zone del viso desiderate.

Questo grasso viene trattato e purificato prima di essere reinserito nel viso, il che lo rende una soluzione sicura ed efficace per correggere diverse imperfezioni, come la perdita di volume, le rughe e le linee sottili.

I vantaggi del lipofilling viso

  1. Naturalezza. Una delle principali ragioni per cui molte persone scelgono il lipofilling viso è la sua capacità di fornire risultati naturali. Il grasso del paziente viene utilizzato per ridare volume al viso, evitando così l'aspetto artificiale che alcune altre procedure possono causare.
  2. Risultati Duraturi. A differenza dei filler temporanei, il trattamento di lipofilling offre risultati duraturi poiché il grasso iniettato diventa parte integrante del tessuto del viso.
  3. Minore Rischio di Reazioni Avverse. Poiché si utilizza il grasso del paziente, il rischio di reazioni allergiche o rigetto è notevolmente ridotto.

Il processo di lipofilling viso

La procedura di lipofilling viso inizia con una consulenza per valutare le tue esigenze e la fattibilità dell’intervento.

Una volta stabilito un piano personalizzato, il grasso viene prelevato dalla zona donatrice attraverso una piccola liposuzione. Il grasso viene poi trattato per eliminare le impurità e iniettato con precisione nelle aree desiderate del viso.

Recupero e risultati

Il periodo di recupero dopo un lipofilling è relativamente breve, con alcuni lividi e gonfiore che scompariranno entro pochi giorni.

I risultati finali saranno visibili nel corso delle settimane successive, quando il gonfiore diminuirà completamente.

Se sei interessato al lipofilling viso e desideri saperne di più, non esitare a rivolgerti al Dr. Napoletano. I cambiamenti nella texture della pelle sono il risultato di cambiamenti intrinseci del corpo ma questo non significa che non si possano trovare soluzioni per migliorare la pelle.

Prenota una visita specialistica con il Dr. Napoletano.

Chi sono i candidati ideali per la chirurgia della calvizie?

Conosciuta come trapianto di capelli, la chirurgia della calvizie è uno degli interventi di chirurgia estetica più popolare tra gli uomini e le donne che vogliono dire addio alla perdita di capelli.

A farla da padrona negli ultimi anni è la tecnica FUE (Follicular Unit Extraction), poco invasiva e che richiede un minor tempo di recupero. Tuttavia, è bene sapere che ci sono candidati particolarmente ideali per il trapianto di capelli (FUE). Sarà il Dottor Napoletano a valutare i vari fattori chiavi, come vedremo di seguito in questo articolo, per poi decidere se effettivamente sei un candidato perfetto.

Condizioni di salute

È importaante sottolineare che tutti i pazienti possono sottoporsi all'intervento di chirurgia della calvizie, tranne i pazienti che hanno problemi cardiovascolari, soprattutto infarti pregressi, e che quindi utilizzano anticoagulanti. In questi casi è controindicato l’uso di adrenalina che può causare sanguinamento durante l’intervento e problemi nell’attecchimento dei follicoli.

I pazienti diabetici e forti fumatori possono avere una percentuale di attecchimento più bassa ma non si tratta di condizioni che non controindicano l’esecuzione dell’intervento.

Tipologia di alopecia e calvizie

Il paziente ideale è costituito da colui o colei che soffre di alopecia androgenetica, ovvero che ha aree del cuoio capelluto con capelli molto radi e assenti. In questo tipo di patologia, infatti, non c’è possibilità di ricrescita spontanea.

Possono sottoporsi all'intevento anche pazienti con alopecia cicatriziale, ovvero patologie del cuoio capelluto che determinano la formazione di aree cicatriziali a seguito di infiammazione, condizione in cui i capelli non possono ricrescere spontaneamente.

Per le altre patologie tricologiche esistono altre terapie specifiche mediche a cui sottoporsi.

Età

Anche l'età è considerata un fattore da prendere in considerazione con attenzione prima di procedere con l'operazione chirurgica.

Si può operare il paziente dai 25 anni in poi, con alcune eccezioni. Ci sono infatti pazienti con meno di 25 anni che hanno perduto i capelli già in maniera consistente e hanno delle zone di cuoio capelluto completamente vuote: in questi casi si può già intervenire.

Sesso del paziente

Alla chirurgia della calvizie si possono sottoporre sia uomini che donne, che soffrono alopecia androgenetica.

Gli uomini sono avvantaggiati perché oltre ai capelli della zona nucale e temporale, può essere utilizzata anche la barba e i peli del corpo. Le donne d'altro canto hanno una zona donatrice nucale e temporale più folta. Questo rende possibile l’intervento da parte di molti pazienti, sempre previa valutazione e una visita accurata per poter stabilire in base alla condizione iniziale del paziente, la qualità del risultato che è possibile raggiungere, dovuto alla sinergia tra intervento chirurgico, prp e terapie post-operatorie.

Bisogna sottolineare che il trapianto dei capelli risolve il problema nelle zone vuote o diradate della nuca, perché i capelli trapiantati non cadono. 

L’alopecia androgenetica è una patologia cronica e genetica e non si può risolvere definitivamente; per questo bisogna sempre stare attenti a sottoporsi alle terapie prescritte dal medico. Il paziente deve essere seguito nel corso degli anni. Anche se i capelli trapiantati non cadono, possono assottigliarsi negli anni e dare un effetto di diradamento al paziente. Se il paziente segue sempre le indicazioni del medico ed effettua anche sedute di prp, riesce ad evitare che i capelli delle zone non trapiantate continuino a cadere e perdere di qualità.

Se la perdita dei capelli sta influenzando la tua sicurezza, il Dott. Napoletano è l'esperto di fiducia che può aiutarti. Prenota ora una visita.

 

Quando ricorrere alla medicina estetica

La medicina estetica è diventata un argomento sempre più rilevante nella nostra società moderna.

L'aspetto esteriore ha assunto un'importanza significativa nella percezione di sé stessi e nelle relazioni sociali. La decisione di ricorrere alla medicina estetica non dovrebbe mai essere presa alla leggera, ma neanche esclusa a priori. È fondamentale comprendere quando questa opzione è appropriata e quali sono le ragioni che giustificano tale scelta. Scopriamolo in questo articolo del Dottor Napoletano.

Quando ricorrere alla medicina estetica?

Sono numerose le motivazioni che potrebbero spingere le persone a rivolgersi un medico esperto in medicina estetica. A volte, infatti, la medicina estetica offre supporto anche in casi che non riguardano solo la bellezza estetica.  

Ma quando ricorrere alla medicina estetica?

  1. Invecchiamento cutaneo: con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e tonicità, presenta rughe, linee sottili e perdita di volume. La medicina estetica può aiutare a contrastare questi segni di invecchiamento con trattamenti come il filler di acido ialuronico e il botox.
  2. Rimodellamento corporeo: per chi desidera migliorare la forma del corpo ci sono trattamenti che consentono la riduzione del grasso localizzato con apparecchiature che mirano ad interventi non invasivi, per eliminare o ridurre la cellulite. 
  3. Rimodellamento del volto: la medicina estetica può essere utile per correggere difetti del volto, per la ridefinizione delle asimmetrie in zone delicate come la mandibola, il mento, gli zigomi, le labbra. 
  4. Miglioramento della texture della pelle: per chi soffre di acne, cicatrici o iperpigmentazione, la medicina estetica può aiutare a migliorare la texture della tua pelle attraverso trattamenti come il peeling chimico, il laser e la microdermoabrasione.

 

La decisione di ricorrere alla medicina estetica è una scelta personale che dovrebbe essere presa con attenzione. Rivolgiti al Dr. Napoletano per raggiungere i tuoi obiettivi estetici in modo sicuro e professionale.

Contatta il Dr. Napoletano e richiedi informazioni sui trattamenti di medicina estetica offerti presso il suo studio.  

 

Cicatrici Acneiche, come gestirle ed eliminarle

Le cicatrici acneiche possono presentarsi sulla pelle di chi ha sofferti di acne in età più giovane.

Le cicatrici possono essere visibili sul viso, sul collo, sul petto e sulla schiena, e spesso rappresentano una preoccupazione estetica significativa. Tuttavia, esistono molte opzioni disponibili per gestire ed eliminare le cicatrici acneiche, che possono migliorare l'aspetto della pelle e la fiducia in sé stessi. In questo articolo del Dottor Napoletano, parliamo dei trattamenti per eliminarle.

Che Cosa Sono le Cicatrici Acneiche?

Le cicatrici acneiche sono il risultato dei processi biologici che si verificano quando l'acne è presente. 

In presenza di un brufolo o un punto nero, l'infiammazione può danneggiare il tessuto cutaneo circostante.  Questo danneggiamento può portare alla formazione di cicatrici una volta che l'acne è guarita. Esistono diverse tipologie di cicatrici acneiche, tra cui le cicatrici a rullo, le cicatrici a picco e le macchie scure.

Prevenzione delle Cicatrici Acneiche

La prevenzione è spesso la migliore strategia per gestire le cicatrici acneiche. Quando l'acne è presente, è importante trattare prontamente i brufoli e non spremere i punti neri, poiché ciò può aumentare il rischio di cicatrici.

Evitare l'esposizione al sole senza protezione è un altro aspetto importante della prevenzione, poiché i raggi UV possono peggiorare il colore e la texture delle cicatrici.

Trattamenti per le Cicatrici Acneiche

Esistono diverse opzioni di trattamento per le cicatrici acneiche, a seconda della gravità e del tipo di cicatrici. Tra i trattamenti topici ci sono creme e gel che contengono ingredienti come l'acido ialuronico, la vitamina C e il retinolo, che possono contribuire a migliorare l'aspetto delle cicatrici.

Tuttavia, per cicatrici più profonde o persistenti, potrebbe essere necessario rivolgersi a un medico estetico, come il micro-needling, il peeling chimico o il laser.

Presso lo studio del Dr Napoletano si effettua un trattamento combinato con Laser CO2 frazionato e acido tricloroacetico, in grado di migliorare sensibilmente l’aspetto e la profondità delle cicatrici acneiche.

Prodotti e Creme per le Cicatrici Acneiche

Nel mercato esistono numerosi prodotti specificamente progettati per migliorare l'aspetto delle cicatrici acneiche. Tra questi ci sono prodotti da banco o prescritti da un dermatologo.

È importante scegliere prodotti formulati con ingredienti clinicamente testati per ottenere i migliori risultati. 

Consigli per una Pelle Sana

Una corretta routine di cura della pelle quotidiana può contribuire a migliorare l'aspetto delle cicatrici acneiche e prevenirne la formazione futura. L'idratazione è fondamentale per mantenere la pelle sana, così come l'applicazione di una protezione solare ad ampio spettro.

Una dieta equilibrata e l'assunzione di acqua possono contribuire alla salute generale della pelle.

Contatta il Dottor Napoletano per richiedere una consulenza o un trattamento per le cicatrici acneiche.  

Invecchiamento Cutaneo, come rallentarlo mantenendo una pelle giovane

L'invecchiamento cutaneo è un processo naturale che coinvolge tutti noi.

Nel corso degli anni, la nostra pelle subisce cambiamenti che possono portare a rughe, macchie scure, secchezza e perdita di elasticità. Ma ciò non significa che dobbiamo arrenderci al tempo che passa. In questo articolo del Dottor Napoletano, esploreremo le cause dell'invecchiamento cutaneo, i fattori di rischio e le strategie efficaci per prenderti cura della tua pelle e mantenerla giovane e radiosa.

Cause dell'invecchiamento cutaneo

L'invecchiamento cutaneo è il risultato di una combinazione di fattori intrinseci ed estrinseci. I fattori intrinseci includono la genetica, l'età e i cambiamenti ormonali.

L'elastina e il collagene, due importanti proteine presenti nella pelle, diminuiscono con l'età, causando la perdita di elasticità e la formazione di rughe. I fattori estrinseci, come l'esposizione al sole, l'inquinamento, lo stress e le abitudini alimentari poco salutari, possono accelerare il processo di invecchiamento cutaneo.

Strategie per prevenire l'invecchiamento cutaneo

Prendersi cura della pelle è essenziale per contrastare l'invecchiamento cutaneo. Ecco alcune strategie efficaci per mantenere la pelle giovane e radiosa:

- Protezione dal sole: L'esposizione diretta ai raggi solari è una delle principali cause dell'invecchiamento cutaneo precoce. Per questo, risulta essenziale indossare sempre una protezione solare ad ampio spettro sempre una protezione solare ad ampio spettro e indossa un cappello e abbigliamento protettivo quando sei all'aperto.

- Corretta idratazione: Bevi abbondante acqua e utilizza prodotti idratanti per mantenere la pelle idratata e morbida.

- Dieta sana ed equilibrata: Consuma alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali che favoriscono la salute della pelle, come frutta, verdura, pesce e noci.

- Niente fumo e alcol: il fumo di sigaretta e un eccessivo consumo di alcol possono danneggiare la pelle, accelerando l'invecchiamento cutaneo.

- Skincare: una corretta detersione e un’idratazione della pelle sono essenziali per mantenere la pelle ben idratata, giovane ed elastica.

Trattamenti per l'invecchiamento cutaneo

Oltre alle strategie di prevenzione, ci sono trattamenti che possono aiutare a contrastare l'invecchiamento cutaneo.

Alcune opzioni includono l'uso di creme antirughe contenenti ingredienti come retinolo, acido ialuronico e vitamina C. Inoltre, procedure non invasive come la radiofrequenza, il laser e i fillers possono migliorare la texture della pelle, ridurre le rughe e stimolare la produzione di collagene.

Contatta il Dottor Napoletano e prenota una visita per valutare lo stato di salute della tua pelle.

 

 

Filler Labbra, quando scegliere questo trattamento

In ambito estetico, sempre più persone stanno esplorando opzioni per migliorare l'aspetto delle labbra e ottenere un sorriso più attraente e armonioso.

Tra le soluzioni più popolari e versatili vi sono i filler per le labbra. Questi trattamenti, eseguiti da professionisti qualificati, offrono la possibilità di ottenere labbra più voluminose, definite e simmetriche, contribuendo a valorizzare l'intero volto.

In questo articolo del dottor Napoletano, esploreremo in modo approfondito i filler e i loro benefici, il processo di trattamento e le considerazioni importanti per chi sta valutando questa opzione estetica.

Come funzionano i filler labbra

I filler labbra sono un trattamento estetico che utilizza sostanze sicure e approvate per aumentare il volume e migliorare la forma delle labbra. Gli ingredienti comuni nei filler labbra includono l'acido ialuronico, una sostanza naturale presente nel corpo che ha proprietà idratanti e volumizzanti.

Se iniettati nelle labbra, i filler labbra possono aumentarne il volume, riempire le linee sottili e migliorare l'aspetto generale delle labbra. Questo trattamento offre risultati immediati e può durare da alcuni mesi a un anno, a seconda del tipo di filler utilizzato.

Consultazione e selezione del medico

La consulenza con un medico esperto in medicina estetica è fondamentale prima di sottoporsi a un trattamento con filler labbra. Durante la consultazione, il medico valuterà le tue esigenze individuali, discuterà delle aspettative e dei risultati attesi e risponderà a tutte le tue domande.

È importante selezionare un medico esperto che abbia una conoscenza approfondita dei filler labbra e che utilizzi tecniche sicure e precise per ottenere risultati naturali. Non esitare a porre domande e a richiedere di vedere foto prima e dopo dei trattamenti precedenti.

Procedura di trattamento

La procedura di trattamento con filler labbra è semplice e veloce. Prima dell'iniezione, verrà applicata una crema anestetica per minimizzare l'eventuale disagio. Il medico inietterà quindi il filler nelle labbra, modellandolo per ottenere la forma desiderata.

La procedura può richiedere solo pochi minuti e i risultati saranno immediatamente visibili. Potresti sperimentare un lieve gonfiore o ecchimosi temporanei, ma questi effetti collaterali scompaiono rapidamente.

Contatta il Dottor Napoletano per richiedere informazioni sul filler labbra.

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui
Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui

© Dott. Antonio Napoletano P.IVA: 03819870613. Tutti i contenuti sono registrati.

powered by Uragan